Papa Francesco incontra il Catholicos Patriarca Mar Awa III
Sabato 9 novembre, il Santo Padre Francesco e Sua Santità Mar Awa III, Catholicos Patriarca della Chiesa assira dell'Oriente, hanno celebrato insieme il trentesimo anniversario della Dichiarazione cristologica comune tra la Chiesa cattolica e la Chiesa assira dell'Oriente e il quarantesimo della prima visita a Roma di un Patriarca assiro. Il Catholicos Patriarca era accompagnato dai membri della Commissione mista per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa assira dell'Oriente, istituita trent'anni fa.
Nel suo discorso, il Patriarca Catholicos Mar Awa III ha affermato che “oggi, come eredi di quella santa opera dello Spirito fondata dai nostri venerabili predecessori quarant'anni fa e da loro portata a compimento ormai trent'anni fa, anche noi ci impegniamo a pregare e a lavorare per il ristabilimento della comunione delle nostre sante Chiese fondate dagli apostoli di nostro Signore, riguardo alle quali egli pregò il Padre con grande ardore”. Ricordando con gratitudine il lavoro del dialogo teologico, ha espresso l'auspicio che i membri della Commissione “continuino a portarlo avanti con le loro approfondite ricerche e discussioni teologiche, perché senza il loro lavoro preparatorio il nostro cammino insieme non potrebbe essere fruttuoso”.
Nella sua risposta, il Santo Padre ha ringraziato anche i membri della Commissione, dichiarando che “il dialogo teologico è indispensabile nel nostro cammino verso l'unità, poiché l'unità a cui aneliamo è l'unità nella fede, mentre il dialogo della verità non deve mai essere separato dal dialogo della carità e dal dialogo della vita”. Affermando che “quell'unità nella fede è già stata raggiunta dai santi delle nostre Chiese”, Papa Francesco ha anche annunciato l'inserimento nel Martirologio Romano di Sant'Isacco di Ninive, uno dei padri più venerati della tradizione siriaca orientale.
Durante la sua visita a Roma, il Catholicos-Patriarca è stato ricevuto anche da Sua Eminenza il Cardinale Kurt Koch, con il quale ha incontrato la Commissione mista per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa assira d'Oriente durante la sua sessione pleanaria annuale.