Incontro di preparazione dei materiali per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2026
Il comitato internazionale, sponsorizzato congiuntamente dal Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (DPUC) e dal Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC), si è riunito nella storica sede spirituale e amministrativa della Chiesa Apostolica Armena, la Santa Sede Madre di Etchmiadzin, dal 13 al 17 ottobre, per finalizzare i testi e le preghiere per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2026. I membri del comitato sono stati ospiti del Dipartimento per le relazioni interecclesiali della Chiesa Apostolica Armena, che ha redatto i materiali in collaborazione con le comunità cattoliche ed evangeliche locali.
I lavori del gruppo di redazione armeno sono stati completati nei giorni successivi alla benedizione del Muron (olio santo) e alla riconsacrazione della Cattedrale Madre, avvenute il 28 e 29 settembre 2024, dopo ampie ristrutturazioni durate dieci anni. Questa commemorazione ha offerto al gruppo di redazione un'opportunità unica di riflettere e celebrare la comune fede cristiana, che continua a vivere e a dare frutti nelle chiese in Armenia oggi. Le risorse attingono alle tradizioni storiche di preghiera e suppliche utilizzate dal popolo armeno, insieme a inni originari degli antichi monasteri e chiese dell'Armenia, alcuni dei quali risalgono al quarto secolo. La Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2026 offrirà ai cristiani di tutto il mondo l'opportunità di attingere a questo patrimonio cristiano condiviso.
Durante il loro soggiorno in Armenia, i membri del comitato internazionale hanno avuto l'opportunità di pregare nella Cattedrale Madre recentemente riaperta, oltre che in diverse altre storiche chiese armene. Lunedì 14 ottobre, hanno visitato e ascoltato le testimonianze di rifugiati sfollati a causa della recente aggressione contro i cittadini armeni in Artsakh (Nagorno-Karabakh). Giovedì 17 ottobre, il comitato è stato ricevuto in udienza da Sua Santità Karekin II, Patriarca Supremo e Catholicos di tutti gli Armeni, e in seguito hanno visitato il Memoriale del genocidio armeno di Tsitsernakaberd.
L'incontro è stato presieduto congiuntamente dal responsabile del programma del Consiglio Ecumenico delle Chiese per la Vita Spirituale e Fede e Costituzione, il Rev.do Dr. Mikie Roberts, e da P. Martin Browne OSB, Officiale della Sezione Occidentale del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani.
La riunione precedente del comitato internazionale, per finalizzare le preghiere e le riflessioni per la Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2025, si è svolta dall'11 al 15 settembre 2023 nel Monastero di Bose in Italia.