Riunione della Commissione anglicano-cattolica per l'unità e la missione negli USA

4 ott 2024

Il comitato direttivo della Commissione internazionale anglicano-cattolica per l'unità e la missione (IARCCUM) si è riunito a Washington DC, USA, dal 29 settembre al 2 ottobre 2024. L'incontro è stato ospitato dalla Georgetown University, insieme al Virginia Theological Seminary. Si sono uniti alla riunione del comitato direttivo tre vescovi che avevano preso parte al vertice IARCCUM e al pellegrinaggio dei vescovi cattolici e anglicani svoltosi a Roma e a Canterbury nel gennaio 2024.

Durante l'incontro, il comitato direttivo ha riflettuto sul futuro di IARCCUM, tra cui il modo di mantenere i contatti con i vescovi che hanno partecipato al vertice del 2024, e la sostituzione dei vescovi di IARCCUM a conclusione del loro incarico. Si è inoltre parlato delle origini e del compito ecumenico di IARCCUM, al fine di discernere nuovi metodi per contribuire all’approfondimento della comunione tra anglicani e cattolici. Il comitato ha anche esaminato la pubblicazione più importante di IARCCUM fino ad oggi, il documento del 2007 "Crescere insieme nell'unità e nella missione", con l'obiettivo di iniziare a lavorare su un nuovo documento come risorsa per i vescovi delle due Chiese.

L'incontro comprendeva momenti comuni di preghiera e di convivialità. Lunedì 30 settembre, il gruppo ha partecipato a un servizio ecumenico di Vespri nella Cappella Dahlgren del Sacro Cuore della Georgetown University, presieduto dal co-presidente cattolico, l'Arcivescovo Donald Bolen di Regina (Canada), e dal co-presidente anglicano, il Vescovo Robert Innes della diocesi della Chiesa d'Inghilterra in Europa (Belgio). Martedì 1° ottobre, il gruppo ha visitato il Virginia Theological Seminary, il più grande seminario della Chiesa episcopale negli Stati Uniti d'America. Durante una cena per il personale e per gli studenti offerta dal decano del Seminario, i due co-segretari di IARCCUM, il Dott. Christopher Wells dell'Ufficio della Comunione Anglicana e il Rev.do Martin Browne OSB del Dicastero per la promozione dell'unità dei cristiani, hanno condiviso testimonianze personali della loro esperienza ecumenica di lavoro e di preghiera, e l'Arcivescovo Samuel Peni di Equatoria della Chiesa episcopale del Sud Sudan ha parlato delle relazioni molto strette esistenti tra le due Chiese nel suo paese.

L'incontro si è concluso mercoledì 2 ottobre, con un seminario pubblico a Georgetown (video qui di seguito), co-sponsorizzato dall'Ufficio del presidente dell'università e dal Berkley Center for Religion, Peace and World Affairs, in collaborazione con l'Ufficio del decano del Seminario teologico della Virginia. Dopo un'introduzione del Dott. Joe Ferrara, vice-presidente e capo del personale dell'università, del Dott. John Borelli, assistente speciale del presidente dell'università per l'identità e il dialogo cattolico, sono state moderate le presentazioni e le discussioni che hanno coinvolto i due co-presidenti, l'Arcivescovo Peni e la "coppia di vescovi" IARCCUM degli Stati Uniti, il Vescovo John Bauerschmidt della diocesi episcopale del Tennessee e il Vescovo John Michael Botean dell'Eparchia greco-cattolica rumena di Canton,  Ohio. La serata si è conclusa con una cena ospitata dal Dott. Tom Banchoff, vice-presidente dell'università responsabile per l'impegno mondiale, preceduta da un discorso della Rev.da Dott.ssa Kate Sonderegger del Virgina Theological Seminary.

 

 

 

Inserisci iframe video



Inserisci iframe video