“All’ascolto dell'Occidente”: Nuovo libro sulla sinodalità nelle tradizioni ecclesiali occidentali

16 set 2024


 

“Sono tante e tanto preziose le cose che ci uniscono! E se realmente crediamo nella libera e generosa azione dello Spirito, quante cose possiamo imparare gli uni dagli altri!”. (Papa Francesco, Esortazione apostolica Evangelii Gaudium, n. 246).

Ispirati da queste parole, il Dicastero per la promozione dell'unità dei cristiani e la Segreteria generale del Sinodo hanno deciso di organizzare una serie di conferenze sulla sinodalità nelle diverse tradizioni cristiane, come contributo ecumenico al Sinodo sulla sinodalità della Chiesa cattolica (2021-2024).

Il convegno intitolato Listening to the West si è tenuto nel gennaio 2023 presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino a Roma, organizzato dall'Istituto di Studi Ecumenici dell'Angelicum. Più di trenta studiosi e leader provenienti da diverse tradizioni ecclesiali occidentali sono stati invitati a presentare le loro rispettive esperienze sinodali (anglicana, luterana, riformata, metodista, vetero-cattolica, battista, dei Discepoli di Cristo e pentecostale), da un punto di vista teologico, storico, canonico e pastorale.

Il volume Listening to the West. Synodality in Western Ecclesial Traditions (vedi Tabella dei contenuti), raccoglie gli atti del convegno, offrendo una descrizione della sinodalità secondo queste otto diverse tradizioni ecclesiali occidentali, con possibili insegnamenti cattolici.

Insieme al libro Listening to the East (2023), offre una visione completa dei diversi approcci alla sinodalità per tutti coloro che sono impegnati nel movimento ecumenico.