Conferenze | 2022
-
L'Eucarestia come Fonte e Culmine della Vita Presbiteriale
(Conferenza per l'incontro di spiritualità per il clero dell'Arcidiocesi di Firenze | 23 novembre 2022)
-
Il significato del primo Concilio Ecumenico a Nicea nell'anno 325 per noi oggi
(Lezione durante l´ incontro con i sacerdoti, religiosi e laici responsabili dell`Arcidiocesi di Belgrado| Belgrado, 27 ottobre 2022)
-
Una data comune di Pasqua?
(Intervento durante l'Incontro Internazionale delle Religioni Mondiali per la Pace 'The Cry for Peace'| Roma, 24 ottobre 2022)
-
The Church as Communion in the Theological Vision of Joseph Ratzinger – Benedict XVI
(Intervento alla Conferenza Internazionale della Joseph Ratzinger / Pope Benedict XVI Foundation all'Università francecana di Steubenville | Ohio, 20 ottobre 2022)
-
Prolusione per l'inaugurazione dell'Anno accademico alla Pontificia Facoltà di Teologia Theresianum
(Roma, 4 ottobre 2022)
-
L’identità spirituale del vescovo in una Chiesa sinodale
(Conferenza per il Corso annuale di formazione per i nuovi Vescovi organizzato dal Dicastero per i Vescovi nel quadro del ritiro spirituale “La santità episcopale nella Comunione Cattolica” | Roma, 7 settembre 2022)
-
Ökumenische Herausforderungen in Europa
(Graz, 10 giugno 2022)
-
Wo Steht die Ökumene heute?
(Lecture at Doctor Honoris Causa award ceremony, Faculty of Theology, University of Opole, Poland | 3 giugno 2022)
-
Ökumene als Irreversibler weg der Kirche: Die Leidenschaft von Johannes Paul II. für die Einheit der Christen
(Faculty of Theology, University of Opole, Poland | 2 giugno 2022)
-
La dimensione ecumenica nell'ecclesiologia di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI
Rome, Università pontificale de la Sainte-Croix | 31 marzo 2022
-
Le scommesse ecumeniche della questione del sacerdozio
(Conferenza per il Simposio 'Per una teologia fondamentale del sacerdozio' | Roma, 18 febbraio 2022)