Riunione plenaria della MERCIC a San Salvador
La Commissione Internazionale Metodista-Cattolica (MERCIC) ha tenuto la sua riunione plenaria annuale a San Salvador, capitale di El Salvador, dal 19 al 24 ottobre 2025. Si è trattato del quarto incontro annuale del dodicesimo ciclo di dialogo della MERCIC, incentrato sul tema della diversità, unità e comunione per la missione.
Durante la riunione, la Commissione ha esaminato una bozza di rapporto che esplora diversi modelli di discernimento degli elementi essenziali della fede cristiana, il significato e la pratica dell’unità e della diversità nelle chiese metodiste e cattoliche, e la necessità della comunione per la missione della Chiesa.
La bozza comprendeva anche un capitolo con raccomandazioni concrete rivolte ai leader cattolici e metodisti per approfondire ulteriormente la comunione già condivisa tra le due comunità. La Commissione prevede di finalizzare il rapporto entro la fine del 2026.
I membri della Commissione sono stati accolti da padre Carlos Chavarria e dalla comunità della parrocchia cattolica di San Benito, nonché dal vescovo Juan de Dios Peña e dalla comunità della chiesa metodista Vida Nueva. Hanno inoltre visitato il luogo del martirio di San Oscar Romero e la sua tomba, oltre all’Università dell’America Centrale.
Al termine della riunione, la Commissione ha pubblicato un Comunicato.
Partecipanti alla riunione
Membri metodisti
- Rev. Prof. Edgardo A. Colón–Emeric (Co-presidente), Stati Uniti d’America
- Rev. Matthew A. Laferty (Co-segretario), Ufficio Ecumenico Metodista, Roma
- Dr Jung Choi, Corea/Stati Uniti d’America
- Prof. Geordan Hammond, Stati Uniti d’America
- Rev. Prof. Glen O’Brien, Australia
- Rev. Dr Hermen Shastri, Malesia
Membri cattolici
- Arcivescovo Shane Mackinlay (Co-presidente), Australia
- Rev. Anthony Currer (Co-segretario facente funzione), Regno Unito
- Prof.ssa Catherine E. Clifford, Canada
- Rev. Prof. Gerard Kelly, Australia
- Suor Prof.ssa Mary Sylvia Nwachukwu DDL, Nigeria
- Rev. Prof. Daniel Franklin Pilario CM, Filippine
- Rev. Prof. Jorge Scampini OP, Argentina
- Dr Clare Watkins, Regno Unito