Riunione plenaria dell'ARCIC a Melbourne
La Commissione Internazionale Anglicano-Cattolica (ARCIC III) ha tenuto la sua riunione plenaria annuale a Melbourne, in Australia, dal 5 all’11 ottobre 2025.
L’incontro, inizialmente previsto per maggio 2025, è stato posticipato in seguito alla morte di Papa Francesco. L’evento riprogrammato è stato ospitato dal co-presidente anglicano della Commissione, l’arcivescovo Philip Freier, recentemente ritiratosi dal ruolo di arcivescovo di Melbourne.
Questa è stata la prima riunione plenaria in presenza della Commissione dall’inizio della pandemia. Dal 2019, l’ARCIC III è impegnata nella seconda fase del proprio mandato: esaminare come la Chiesa, a livello locale, regionale e universale, discerna il corretto insegnamento etico. A Melbourne, la Commissione ha dedicato ampio tempo a un dialogo ecumenico ricettivo, volto a comprendere cosa ciascuna tradizione possa apprendere dall’altra riguardo al discernimento etico. Questo intenso lavoro ha portato i membri a concludere che la bozza del documento in preparazione necessita di ulteriori revisioni, al fine di mettere meglio in luce questa dimensione. Le attività redazionali proseguiranno nei prossimi mesi e i risultati saranno esaminati dall’intera Commissione all’inizio del 2026.
Venerdì 10 ottobre è stato celebrato l’80° compleanno del vescovo Christopher Hill, che collabora con la Commissione fin dalla metà degli anni ’70: dapprima nel segretariato, successivamente come membro e, più recentemente, come consulente. I membri della Commissione hanno accolto con gioia l’occasione di rendere omaggio al suo eccezionale contributo al dialogo anglicano-cattolico nel corso di quasi mezzo secolo. Il vescovo Hill ha presieduto e predicato durante la celebrazione eucaristica del venerdì mattina e, in serata, è stato festeggiato con una cena conviviale, alla quale hanno preso parte anche numerosi rappresentanti delle chiese locali. Durante la serata è stato letto un messaggio di auguri da parte del Segretario Generale della Comunione Anglicana, il vescovo Anthony Poggo, seguito da diversi omaggi rivolti al vescovo Hill e a sua moglie, Hilary.
Al termine della riunione, la Commissione ha rilasciato un comunicato ufficiale.
Hanno partecipato all’incontro i seguenti membri:
Comunione Anglicana
- Il Rev.mo Philip Freier (Chiesa Anglicana d’Australia) – Co-presidente
- Il Dott.ssa Moeawa Callaghan (Chiesa Anglicana in Aotearoa, Nuova Zelanda e Polinesia)
- Il Rev. Garth Minott (Chiesa della Provincia delle Indie Occidentali)
- La reverendissima Linda Nicholls (Chiesa Anglicana del Canada)
- Il Rev. Dott. Alexander Ross (Chiesa Anglicana d’Australia)
- Il Rev. Dott. Peter Sedgwick (Chiesa in Galles)
- Il Rev. Dott. Stewart Clem (Chiesa Episcopale)
- Il Rev. Christopher Hill (Chiesa d’Inghilterra)
- Can. Dott. Christopher Wells (Ufficio della Comunione Anglicana) – Co-segretario
Chiesa Cattolica
- Il Rev.mo Mons. Bernard Longley (Arcivescovo di Birmingham, Inghilterra) – Co-presidente
- Dott.ssa Kristin Colberg (St John’s University, Collegeville, USA)
- Prof.ssa Sigrid Müller (Università di Vienna, Austria)
- Dott. Emmanuel Nathan (Australian Catholic University)
- Rev. Dott. Vimal Tirimanna CSsR (Accademia Alfonsiana, Roma)
- Rev. Anthony Currer (Darlington, Inghilterra)
- Can. Prof. Paul Murray (Università di Durham, Inghilterra)
- Prof.ssa Myriam Wijlens (Università di Erfurt, Germania)
- Rev. Martin Browne OSB (Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani) – Co-segretario