La Commissione Internazionale anglicano-cattolica si riunisce a Strasburgo
Dall'11 al 18 maggio si è svolta a Strasburgo, in Francia, la riunione plenaria della terza fase della Commissione per il dialogo anglicano-cattolico, ARCIC (Commissione internazionale anglicano-cattolica). Vi hanno preso parte tutti i membri della Commissione, insieme a consulenti e membri dello staff dell'Ufficio della Comunione Anglicana di Londra e del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani a Roma.
La Commissione sta lavorando alla seconda parte del suo mandato per valutare come la Chiesa locale, regionale e universale discerne il giusto insegnamento etico. I lavori di redazione per una dichiarazione comune sono proseguiti nel periodo successivo alla sessione plenaria della Commissione del 2023. Nel corso della riunione, il sottocomitato di redazione ha presentato una bozza, di cui dovrebbe essere completata la stesura nei prossimi mesi in modo che il documento venga finalizzato dalla Commissione nella riunione del 2025 a Melbourne.
La Commissione ha dedicato molto tempo alla riflessione su ciò che ogni tradizione può imparare, sia dalle proprie esperienze sia da quelle dell'altra tradizione, per aggiornare il discernimento etico attuale e futuro. Questo studio è stato arricchito dalla meditazione congiunta sulla Scrittura e dalla "Conversazione nello Spirito", dimensione significativa dell'attuale processo sinodale nella Chiesa cattolica.
Nel corso della settimana, i membri hanno incontrato vari rappresentanti delle Chiese locali. Hanno partecipato, insieme all'Arciprete e ai Canonici della Cattedrale di Notre Dame di Strasbourg, all'Eucaristia capitolare il 12 maggio. Più tardi, quello stesso giorno, il Rev.do Dott. Mark Barwick e il Rev.do John Murray della cappellania della Chiesa d'Inghilterra a Strasburgo si sono uniti alla Commissione per il pranzo e hanno parlato della storia e della vita attuale della comunità anglicana in città. Il giorno dopo, Mons. Pascal Delannoy, nuovo Arcivescovo cattolico di Strasburgo ha pranzato insieme alla Commissione. Giovedì 16 maggio, la Commissione ha visitato l'Istituto luterano per la ricerca ecumenica, dove l'ex direttore, il Rev.do Prof. Theodor Dieter, ha ricordato alcuni dialoghi ecumenici a cui l'Istituto ha contribuito, menzionando in particolare la Dichiarazione congiunta del 1999 sulla Dottrina della Giustificazione firmata dalla Federazione Luterana Mondiale e dalla Chiesa cattolica.
Al termine della plenaria è stato rilasciato un comunicato.
L'ultima riunione di ARCIC si è tenuta a Larnaca, a Cipro, dal 7 al 15 maggio 2023. La prossima è prevista a maggio 2025 a Melbourne, in Australia.