Papa Leone XIV riceve un pellegrinaggio ortodosso-cattolico dagli Stati Uniti
Il 17 luglio 2025 il Santo Padre ha ricevuto nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo i partecipanti a un pellegrinaggio ecumenico ortodosso-cattolico degli Stati Uniti d'America, guidato dal Metropolita Elpidophoros, Arcivescovo dell'Arcidiocesi greco-ortodossa d'America, e dal Cardinale Joseph Tobin, Arcivescovo di Newark.
Dopo aver ricordato l'anniversario del Concilio di Nicea e l'Anno Giubilare della Chiesa cattolica, Papa Leone XIV ha sottolineato nel suo discorso l'importanza dei «segni di condivisione e di comunione che, pur non significando ancora la piena unità, manifestano già il progresso teologico e il dialogo nella carità che hanno caratterizzato gli ultimi decenni». Il Santo Padre ha ricordato in particolare la dichiarazione congiunta del 7 dicembre 1965 con cui Papa Paolo VI e il Patriarca Athenagoras tolsero le scomuniche del 1054.
Il Santo Padre ha anche ricordato l'anno 2033, che segnerà “un’altra ricorrenza fondamentale per tutti i cristiani”, quando si celebreranno i duemila anni della Redenzione compiuta con la passione, la morte e la risurrezione di Cristo.
All'udienza ha partecipato anche S.E. Mons. Flavio Pace, Segretario del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani.
Foto © Vatican Media