Delegazione del Patriarcato Ecumenico per la festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo
Nell'ambito del tradizionale scambio di delegazioni in occasione delle rispettive feste dei santi patroni — il 29 giugno a Roma per la celebrazione dei Santi apostoli Pietro e Paolo e il 30 novembre a Istanbul per la celebrazione di Sant'Andrea apostolo — una delegazione del Patriarcato Ecumenico si è recata a Roma dal 27 al 29 giugno. Guidata da Sua Eminenza Emmanuel Adamakis, Metropolita di Calcedonia, la delegazione era composta anche i Padri Aetios (Nikiforos) e Ieronymos (Sotirelis).
Sabato 28 giugno, i rappresentanti del Patriarcato sono stati ricevuti in udienza da Papa Leone XIV. Al termine della lettura del messaggio [EN] del Patriarca Ecumenico Bartolomeo, pronunciato dal Metropolita Emmanuel, il Santo Padre ha ricordato, nel suo discorso, «i passi coraggiosi e lungimiranti compiuti da Papa Paolo VI e dal Patriarca Ecumenico Atenagora», che hanno reso possibile la ripresa di un dialogo autentico tra le Chiese sorelle di Roma e di Costantinopoli. Il Santo Padre ha inoltre assicurato alla delegazione la propria «intenzione di perseverare nello sforzo per ristabilire la piena comunione visibile tra le nostre Chiese» e si è dichiarato «aperto a qualsiasi suggerimento in merito».
Domenica 29 giugno, la delegazione del Patriarcato ha preso parte alla solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Santo Padre.