Il DPUC partecipa a una preghiera ecumenica per l'elezione del nuovo Vescovo di Roma
Alla vigilia del conclave papale, si è tenuto un incontro di preghiera ecumenico online per invocare la guida dello Spirito Santo sull'elezione del nuovo Vescovo di Roma. L'evento, organizzato congiuntamente dal Consiglio Ecumenico delle Chiese e dalla Comunità di Taizé, ha riunito cristiani di diverse confessioni in un momento di solenne intercessione e speranza.
Il Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani era rappresentato da Mons. Andrzej Choromański, che ha offerto una riflessione durante l'incontro di preghiera. Nel suo intervento, Mons. Choromański ha riconosciuto il profondo significato ecumenico di questo momento nella vita della Chiesa cattolica. Ha ricordato che, sebbene il conclave sia un evento interno alla Chiesa cattolica, il suo impatto spirituale e simbolico risuona in tutto il Corpo di Cristo. Ha espresso sincera gratitudine per la solidarietà nella preghiera dei cristiani di diverse tradizioni e ha sottolineato l'importanza di ascoltare insieme la voce dello Spirito Santo.
Nella sua riflessione è stato inoltre evidenziato che il Vescovo di Roma, pur non essendo riconosciuto allo stesso modo da tutte le comunioni cristiane, è chiamato a essere servitore dell’unità e testimone del Vangelo. Il servizio di preghiera ha rappresentato un segno forte di questo desiderio condiviso di unità, sostegno reciproco e discernimento spirituale nella vita della Chiesa.
Foto: per gentile concessione del Consiglio Ecumenico delle Chiese.