Delegazione ecumenica dalla Finlandia in visita a Roma

27 gen 2025

Il 20 gennaio 2025, Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata una delegazione ecumenica dalla Finlandia, accompagnata dai membri del coro della "Cappella Sanctae Mariae" di Helsinki. La visita faceva parte dell'annuale pellegrinaggio a Roma per la festa di Sant'Henrik, il Santo patrono della Finlandia. Il gruppo, che comprendeva rappresentanti luterani, cattolici e ortodossi, era guidato dal Vescovo luterano di Lapua, il Rev.mo Matti Salomäki. Era presente anche il nuovo capo della Chiesa ortodossa di Finlandia, Sua Eminenza l'Arcivescovo Elia di Helsinki e di tutta la Finlandia, insieme a Sua Eccellenza Mons. Raimo Goyarrola, Vescovo della diocesi cattolica di Helsinki.

Nel suo discorso, Papa Francesco ha descritto Sant'Henrik come "simbolo dell’unità donata da Dio, perché la sua festa continua a unire i cristiani di diverse Chiese e Comunità ecclesiali nel lodare insieme il Signore". Riflettendo sul 1700° anniversario del Primo Concilio di Nicea, Papa Francesco ha osservato: “il Credo niceno, che tutti condividiamo, è una straordinaria ‘partitura’ di fede. E questa ‘sinfonia della verità’ è Gesù Cristo stesso, il centro della sinfonia. Egli è la verità fatta carne: vero Dio e vero uomo, nostro Signore e Salvatore. Chiunque ascolti questa ‘sinfonia della verità’ – non solo con le orecchie, ma con il cuore – sarà toccato dal mistero di Dio che si protende verso di noi, pieno di amore, nel suo Figlio”.

Il Vescovo Salomäki ha donato al Papa una colomba della pace, disegnata dal famoso artista finlandese Oiva Toikka: "La colomba è anche un simbolo dello Spirito Santo. Lo Spirito costruisce la pace. Abbiamo voluto sostenere simbolicamente l'opera di pace con una donazione di 2025 euro, un euro per ogni anno dal messaggio della notte di Natale".

Durante un incontro con il Cardinale Koch, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (DPUC), e con il Padre Dott. Augustinus Sander OSB, Officiale del DPUC incaricato delle relazioni con i luterani, la delegazione ha discusso dell'attuale situazione ecumenica in Finlandia e delle sfide etiche comuni.

Il programma del pellegrinaggio comprendeva anche una messa cattolica nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva, celebrata dal Vescovo Raimo Goyarrola, e i vespri ecumenici nella chiesa del monastero di Santa Brigida, presieduti dal Cardinale Kurt Koch.

Tutte le celebrazioni sono state accompagnate dai magnifici cori "Vox Aurea" di Lapua e della "Cappella Sanctae Mariae" di Helsinki.

 

Partecipanti all'udienza privata:

Chiesa evangelica luterana di Finlandia

Rev.mo Matti Salomäki, Lapua

Sig.ra Tiina Salomäki

Cappellano Johanna Tyynelä-Haapamäki

Preside Dott.ssa Terhi Kaira

Rev.da Eeva-Kaisa Heikura

Rev. Dott. Kimmo Kääriäinen

 

Chiesa cattolica in Finlandia

S.E. Mons. Raimo Goyarrola, Helsinki

Padre Eze Nwoko

Padre Marie-Augustin Laurent Huyghue OP

Cappella Sanctae Mariae, Helsinki

 

Chiesa ortodossa di Finlandia

Sua Eminenza Arcivescovo Elia di Helsinki e di tutta la Finlandia

Dott. Jelisei Heikkilä

 

Foto dell'udienza privata © Vatican Media