In Memoriam Sua Beatitudine Anastasio
Il Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (DPUC) ha appreso con rammarico della scomparsa di Sua Beatitudine Anastasio, Arcivescovo di Tirana, Durazzo e di tutta l'Albania, avvenuta il 25 gennaio di quest'anno, all'età di 95 anni.
I funerali dell'Arcivescovo Anastasio sono stati presieduti dal Patriarca Teofilo di Gerusalemme mercoledì 29 gennaio a Tirana. Il Segretario del Dicastero, Sua Eccellenza Mons. Flavio Pace, ha preso parte alla liturgia, leggendo un messaggio del Santo Padre, per poi consegnarlo a Sua Eminenza John, Metropolita di Korça e Locum Tenens della Chiesa Ortodossa d'Albania.
Sua Beatitudine, che "ha servito e proclamato il Signore in differenti contesti geografici e culturali, specialmente in Grecia, Africa e Albania", assumendo la suprema responsabilità nella Chiesa ortodossa d'Albania, "ha voluto penetrare nel profondo del cuore di quanti erano affidati alle sue cure pastorale... senza mai perdere la comunione con le altre Chiese ortodosse", ha ricordato Papa Francesco.
Come l'ha definita il Cardinale Kurt Koch, Prefetto della DPUC, nella laudatio pronunciata il 14 febbraio 2020 nella cattedrale di Augusta durante la cerimonia di consegna a Sua Beatitudine del premio "Klaus Hemmerle" in riconoscimento del suo eccezionale impegno per la tolleranza reciproca e la riconciliazione tra le Chiese, l'Arcivescovo Anastasio è stato "un pioniere dello spirito missionario all'interno della Chiesa ortodossa". "L'Arcivescovo Anastasio non solo ha insegnato e predicato questa convinzione, ma soprattutto l'ha vissuta".
Sua Beatitudine è stato, tra l'altro, Presidente del Consiglio Ecumenico delle Chiese e membro onorario dell'Accademia di Atene.
Requiescat in pacem
Foto pagina d'accesso © Vatican Media