Incontro dei membri cattolici del dialogo cattolico-ortodosso orientale
Il 20 e 21 gennaio si sono riuniti presso il Dicastero per la Promozione dell'unità dei cristiani i membri cattolici della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse orientali.
L'incontro ha dato seguito alla raccomandazione formulata durante la sessione plenaria del dialogo del 2024, “che il 20° anniversario [della Commissione] possa essere l'occasione per una valutazione dei suoi documenti e una riflessione sulla sua metodologia, al fine di vedere possibili miglioramenti per i prossimi passi del dialogo. A tal fine, verranno nominati dei comitati di coordinamento da entrambe le parti, che prepareranno delle bozze di suggerimenti, dopo aver consultato le rispettive autorità. Questi suggerimenti saranno poi discussi da un comitato misto di coordinamento”.
In conformità a queste disposizioni, i membri cattolici della Commissione hanno preparato una relazione che sarà presentata al Comitato misto di coordinamento insieme alla relazione dei membri ortodossi orientali.
Grati per il cammino già compiuto, i membri cattolici hanno manifestato la loro fiducia che la valutazione e la riflessione comune dopo vent'anni consentiranno alla Commissione di entrare in una nuova fase di dialogo con rinnovato vigore e motivazione, guidata dallo Spirito Santo, “affinché il mondo creda” (Giovanni 17,21).
La riunione è stata l'occasione per rendere omaggio al Reverendo Padre Ronald Roberson, CSP, recentemente scomparso e membro della commissione dal 2005.
Presieduta dal Cardinale Koch, la sessione ha riunito l'Arcivescovo Peter Marayati, S.E. Mons. Paul Rouhana, S.E. Lesanuchristos Matheos Semahun, S.E. Thomas Adly Zaky, S.E. John D. Faris, la Professoressa Souraya Bechealany, il Rev.do Petros Berga, il Rev.do Padre Jijimon Puthuveettilkalam, S.J., il Professor Dietmar W. Winkler e il Rev.do Padre Hyacinthe Destivelle, O.P. (Segretario).