Dialogo internazionale cattolico-pentecostale in Portogallo

15 lug 2024

Il Dialogo internazionale cattolico-pentecostale ha tenuto il suo quarto incontro della settima fase di dialogo a Lisbona, in Portogallo, dal 6 al 12 luglio presso il “Seminario Nossa Senhora de Fatima” dei Padri Dehoniani.

Per la prima volta dal suo inizio nel 1972, il dialogo si è riunito in Portogallo, dove ho potuto fare l’esperienza di Fatima, importante santuario cattolico, per riflettere, domenica 7 luglio, su “Sacramentalità e vita cristiana”, tema sul quale sono state presentate due relazioni, come indicato nel comunicato stampa

Attualmente, il Dialogo è co-sponsorizzato dal Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (DPUC) e dalla Commissione sull’Unità della Pentecostal World Fellowship. È co-presieduto da Sua Eccellenza Mons. Joseph Bambera, della Diocesi di Scranton, Filadelfia, USA, e dal Rev.do Cecil M. Robeck, Jr, di Pasadena, California, USA, assistito dal Rev.do David Cole (PCCNA) e da Mons. Juan Usma (DPUC) come Co-segretari.

Mons. Bambera, co-presidente cattolico, ha osservato: “Il dialogo di quest'anno ha ribadito nuovamente ciò che Papa Francesco ha notato riflettendo sull'imminente 1700° anniversario del Primo Concilio di Nicea: 'Gesù Cristo è il cuore dell'ecumenismo... e la nostro missione è testimoniarlo.' Le nostre discussioni, sincere e approfondite, riflettono un profondo rispetto reciproco, una comprensione e una fratellanza che derivano dalla fede comune in Gesù. Questi giorni continuano a essere una benedizione per tutti noi mentre camminiamo insieme come fratelli e sorelle nel Signore”.

I partecipanti prepareranno una bozza del Rapporto Finale da discutere nel 2025. L’incontro precedente del Dialogo si è svolto in Ghana nel luglio 2023.