Giornata dell’Amicizia tra copti e cattolici
In occasione dell’undicesima Giornata dell'Amicizia tra copti e cattolici, celebrata ogni anno il 10 maggio in memoria dello storico incontro avvenuto tra Papa Paolo VI e Papa Shenouda III il 10 maggio 1973, Papa Francesco ha trasmesso a Sua Santità Tawadros II una lettera in cui esprime la sua gioia per i legami spirituali esistenti tra la sede di San Pietro e quella di San Marco.
Il Santo Padre ha ricordato in particolare la visita di Papa Tawadros nel 2023 e ringraziato per il dono delle reliquie dei 21 Martiri copti della Libia, ormai inclusi nel martirologio romano, dichiarando che “il loro sangue è un seme di unità per tutti i seguaci di Cristo e affido alla loro intercessione il nostro continuo pellegrinaggio di amicizia cristiana, in particolare il dialogo teologico che ha portato molti buoni frutti nelle relazioni tra le nostre Chiese per più di cinque decenni”.
Anche Papa Tawadros, in occasione di questa Giornata, ha inviato a Papa Francesco una lettera nella quale afferma che “la nostra amicizia è stata e continuerà ad essere un messaggio a tutti i cristiani per crescere insieme in Cristo”. Sua Santità Tawadros dichiara inoltre: “il rapporto d'amore tra le nostre due Chiese fiorisce giorno dopo giorno, e il dialogo esistente tra noi continuerà e si rafforzerà ulteriormente”.
In questa ricorrenza, domenica 12 maggio 2021, P. Hyacinthe Destivelle, Officiale del DPUC, incaricato delle relazioni con le Chiese ortodosse orientali, si è recato nella chiesa copta ortodossa di San Giorgio a Roma. Dopo la lettura dei messaggi di Papa Francesco e di Papa Tawadros, ha espresso i suoi auguri a Sua Eccellenza Barnaba El Soryani, Vescovo copto-ortodosso di Torino e Roma, e alla sua comunità.
Tra i numerosi ospiti hanno partecipato alla celebrazione anche S.E. Mons. Antonios Aziz Mina, Vescovo copto-cattolico emerito di Giza, e S.E. il Signor Mahmoud Talaat, Ambasciatore della Repubblica Araba di Egitto presso la Santa Sede.