• Dicastero
    • Profilo
    • Organico
    • Membri e Consultori
    • Assemblee plenarie
    • Comitato Cattolico per la Collaborazione Culturale
    • Collaborazione per la diffusione della Bibbia
  • Relazioni ecumeniche
    • Sezione orientale
    • Sezione occidentale
  • Documenti a carattere generale
    • Unitatis redintegratio - Decreto del Concilio Vaticano II
    • Direttorio per l’Applicazione dei Principi e delle Norme sull’Ecumenismo
    • Ut unum sint - Lettera enciclica di Papa Giovanni Paolo II
    • La Dimensione Ecumenica nella Formazione di chi si dedica al Ministero Pastorale
    • Il Vescovo e l'Unità dei Cristiani: Vademecum ecumenico
    • Altri testi
  • Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
    • Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2024
    • Suggerimenti per l'organizzazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
    • Storia
    • Temi (1968-2024)
    • Archivio
    • Riunioni di preparazione della SPUC
  • Rapporti religiosi con l'ebraismo
    • Commissione per i rapporti religiosi con l'ebraismo (CRRE)
    • ILC (International Catholic-Jewish Liaison Committee)
    • Dialogo tra la Commissione per i rapporti religiosi con l’ebraismo ed il Gran Rabbinato di Israele
    • Nostra aetate n. 4
    • Discorsi papali
    • Altri documenti e eventi
IT FR EN
Home » 2021 » Conferenze

Conferenze

  • “Quanta est nobis via?” Sulla situazione ecumenica un quarto di secolo dopo “Ut unum sint” [IT]
    (Symposium international “Ut unum sint: el camino irreversible de la Iglesia”, Faculté de théologie San Vincente Ferrer, Valence [Espagne] |24 novembre 2021)
  • La missione del Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani [IT]
    (Conferenza all'Ateneo di Valencia, Spagna | 23 novembre 2021)
  • Heilung des Ur-Risses zwischen Kirche und Synagoge. Der jüdisch-christliche Dialog im Rückblick und Ausblick [DE]
    (Theologischen Fakultät Luzern | 5. Oktober 2021)
  • Vortrag bei der Wissenschaftlichen Sommertagung zum Thema „Glaube und Vernunft“ [DE]
    (Gustav Siewerth Akademie, Weilheim Bierbronnen, Allemagne | 13 août 2021)
  • Le service de la vérité et l'unité des chrétiens [FR]
    (Conferenza "I Domenicani e l'unità dei cristiani" | 18 giugno 2021)
  • Ökumenischer Austausch von Gaben zwischen Ost und West [DE]
    ("Casa del dialogo" di Budapest | 9 giugno 2021)
  • Das Verhältnis des christlichen Glaubens zur Welt in ökumenischer Perspektive [DE]
    (Conferenza ecumenica "Dio e il mondo", Abbazia di Pannonhalma, Ungheria | 8 giugno 2021)
  • Europa und seine geistige Identität [DE]
    (Conferenza in linea organizzata dall'Istituto di Studi Strategici dell'Università di Budapest | 7 giugno 2021)
  • Contributo per il convegno ecumenico presso il Centro internazionale del Movimento dei Focolari [IT]
    (Centro Internazionale, Rocca di Papa | 28 maggio 2021)

Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani

Uffici: Via della Conciliazione, 5 - 00193 Roma

Indirizzo postale: VA - 00120 Città del Vaticano

 

Tel:+39 06 698 83072

Fax: +39 06 698 85365

office@christianunity.va

 

Sitemap

 

Copyright © 2018-2022 - Città del Vaticano

Tutti i diritti sono riservati

webmaster@christianunity.va