Papa Leone XIV riceve il Catholicos Patriarca Mar Awa III
Lunedì 27 ottobre, il Santo Padre ha ricevuto nel Palazzo Apostolico Sua Santità Mar Awa III, Catholicos Patriarca della Chiesa assira dell’Oriente, e i membri della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa assira d'Oriente.
Nel suo discorso, ricordando la commemorazione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea, il Catholicos Patriarca Mar Awa III ha sottolineato che «siamo molto incoraggiati […] dalla fede comune che già condividiamo, ovvero la nostra professione del Credo del Concilio di Nicea. […] Questa professione di fede ci unisce già nelle dottrine essenziali riguardanti la Santissima Trinità e la duplice natura divina e umana dell'unico Signore Gesù Cristo, Figlio incarnato di Dio”.
Nella sua risposta, Papa Leone XIV, con riferimento alla fase attuale del dialogo, ha osservato che “la sfida principale sta nello sviluppare congiuntamente un modello di piena comunione, ispirata dal primo millennio, rispondendo al tempo stesso con attenzione alle sfide del presente. […] un tale modello non deve comportare assorbimento o dominazione; piuttosto deve promuovere lo scambio di doni tra le nostre Chiese, ricevuti dallo Spirito Santo per l’edificazione del Corpo di Cristo (cfr. Ef 4, 12)”. Riferendosi anche all'anniversario del Concilio di Nicea, Papa Leone ha citato le parole di Papa Francesco durante la visita del Catholicos Patriarca Mar Awa III nel 2022: «Il cammino della sinodalità, che la Chiesa Cattolica sta percorrendo, è e deve essere ecumenico, così come il cammino ecumenico è sinodale».
Durante la sua visita a Roma, il Catholicos Patriarca è stato ricevuto anche dal Cardinale Kurt Koch. Insieme hanno incontrato la Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa assira dell'Oriente durante la sua sessione plenaria annuale.
Foto © Vatican Media