La Chiesa Cattolica presente alla riunione del Comitato Centrale del CEC a Johannesburg
Il Comitato Centrale del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) ha tenuto la sua seconda riunione dall'11ª Assemblea del 2022 a Johannesburg, Sudafrica. L'incontro, svoltosi dal 18 al 24 giugno 2025, ha riunito oltre 150 membri del Comitato, affiancati da più di 100 consiglieri, osservatori e ospiti provenienti da tutto il movimento ecumenico globale.
Mons. Andrzej Choromanski, Officiale del Dicastero per la Promozione dell'Unità Cristiana (DPUC) e incaricato delle relazioni multilaterali, ha rappresentato la Chiesa Cattolica in qualità di consigliere. Tra i presenti figurava anche Sua Eccellenza Sithembele Sipuka, Vescovo di Mthatha e primo Presidente cattolico del South African Council of Churches (SACC).
Il Comitato Centrale del CEC, massimo organo governativo del Consiglio tra le assemblee, si riunisce ogni due anni per attuare i mandati dell'assemblea, supervisionare i programmi e gestire il bilancio del CEC. Questo incontro ha segnato inoltre l'adesione formale di quattro nuove chiese membri, portando il numero totale del CEC a 355 chiese in oltre 120 paesi, che rappresentano più di 500 milioni di cristiani provenienti da tradizioni ortodosse, anglicane, protestanti e altre confessioni cristiane.
Quest'anno la riunione ha assunto un significato particolare, svolgendosi in concomitanza con il 1700° anniversario del Concilio di Nicea (325–2025). L'occasione ha offerto un'importante opportunità per riaffermare il Credo niceno come espressione fondamentale della fede apostolica e simbolo di unità cristiana.
Sebbene la Chiesa Cattolica non sia un membro a pieno titolo del CEC, ha mantenuto una stretta relazione fin dal Concilio Vaticano II. Questa collaborazione si è concretizzata in particolare attraverso il Gruppo misto di lavoro istituito nel 1965, la partecipazione attiva a varie commissioni, programmi ed eventi del CEC, e la presenza regolare di rappresentanti cattolici alle riunioni del Comitato Centrale, l'ultima delle quali si è tenuta a giugno 2023 a Ginevra, Svizzera.
Foto: WCC