Il DPUC rappresentato alla Consultazione di presentazione della Dichiarazione Comune sulla Dottrina della Giustificazione

30 apr 2024


I rappresentanti di cinque Comunioni mondiali associate alla Dichiarazione Comune sulla Dottrina della Giustificazione (DCDG) si sono riuniti a Berna, in Svizzera, dal 26 al 28 aprile 2024, per riflettere sul processo in corso volto al rafforzamento delle relazioni ecclesiali sulla base degli accordi raggiunti nel documento. A loro si sono uniti i rappresentanti della Chiesa vetero-cattolica dell'Unione di Utrecht, che intende aderire alla DCDG. L'incontro era ospitato dalla Chiesa vetero-cattolica svizzera in collaborazione con partner riformati e metodisti. Il Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani era rappresentato dal Rev.do Dott. Andrzej Choromanski, incaricato delle relazioni multilaterali.

La consultazione ha sottolineato l’importanza della DCDG per promuovere le relazioni multilaterali e una crescente comunione tra le tradizioni cristiane aderenti alla DCDG. Le parti sono state sollecitate al dialogo teologico tramite la metodologia del "consenso differenziato" impiegata dalla DCDG.

La prossima consultazione è prevista nel 2026, mentre un comitato direttivo più ristretto si riunirà ogni anno.

La DCDG, firmata nel 1999 dalla Federazione Luterana Mondiale e dalla Chiesa cattolica, rappresenta un accordo storico sulla comprensione della giustificazione, una dottrina centrale della fede cristiana che fu uno dei principali punti di controversia dottrinale al tempo della Riforma luterana. Dal momento della sua firma, hanno aderito alla Dichiarazione il Consiglio Metodista Mondiale (2006), la Comunione Anglicana (2016) e la Comunione Mondiale delle Chiese Riformate (2017). La consultazione ha espresso apertura alla potenziale inclusione di altre Comunioni.

Cattolica, rappresenta un accordo storico sulla comprensione della giustificazione, una dottrina centrale della fede cristiana che fu uno dei principali punti di controversia dottrinale al tempo della Riforma luterana. Dalla sua firma, hanno aderito alla Dichiarazione il Consiglio Metodista Mondiale (2006), la Comunione Anglicana (2016) e la Comunione Mondiale delle Chiese Riformate (2017). La consultazione ha espresso apertura alla potenziale inclusione di altre comunioni.