Riunione del gruppo misto di lavoro per la collaborazione tra la Santa Sede e la Chiesa ortodossa russa

13 feb 2020

Il 12 febbraio 2020 ha avuto luogo presso il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani la riunione annuale del Gruppo misto di lavoro per il coordinamento di progetti culturali e sociali tra la Santa Sede e la Chiesa ortodossa russa. Costituito nel 2015, il Gruppo misto di lavoro mira a promuovere una gamma di iniziative in campo culturale, accademico e sociale.

A nome del Pontificio Consiglio, il Cardinale Kurt Koch, co-presidente del Gruppo misto di lavoro, ha dato il benvenuto alla delegazione della Chiesa ortodossa russa, guidata dal Metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca (DECR) e co-presidente del Gruppo.

La riunione è iniziata con una riflessione sul lavoro intrapreso fino ad oggi, in particolare l’esito positivo delle reciproche visite di studio di giovani sacerdoti per approfondire la comprensione e l’amicizia tra le due Chiese. Sia il Cardinale Koch che il Metropolita Hilarion hanno anche evidenziato l’importanza di ampliare i termini di riferimento del Gruppo misto di lavoro, includendo questioni sociali che sono comunemente condivise. Da ultimo, il Gruppo ha discusso l’attuazione di nuovi progetti da realizzare a livello culturale e sociale nel 2020-2021, compresi progetti umanitari in Medio Oriente.

La delegazione cattolica includeva rappresentanti di vari dicasteri ed enti della Santa Sede, tra cui S.E. Mons. Carlos Azevedo, Delegato del Pontificio Consiglio per la Cultura, Mons. Marcos Pavan, Maestro della Cappella Musicale Pontificia Sistina, il Rev.  Andrea Ciucci della Pontificia Accademia per la Vita, il Rev. Oleksandr Sapunko della Congregazione per le Chiese Orientali, il Rev. Jaromír Zádrapa del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unita dei Cristiani, il Dott. Peter Humeniuk della Fondazione pontificia “Kirche in Not” - Aiuto alla Chiesa che Soffre, la Prof.ssa Nataša Govekar del Dicastero per la Comunicazione e la Dott.ssa Gabriella Gambino del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.

La delegazione della Chiesa ortodossa russa comprendeva l’Archimandrita Philaret (Bulekov), vice-presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, l’Arciprete Leonid Kalinin, lo Ieromonaco Stefan (Igumnov), il Rev. Alexander Aleshin, lo Ieromonaco Ioan Kopeykin, lo Ieromonaco Amvrosij (Mazegora), il Rev. Alexiy Dikarev; e i Sig.ri A. Puzakov e P. Baranov.