• Dicastero
    • Profilo
    • Organico
    • Membri e Consultori
    • Assemblee plenarie
    • Comitato Cattolico per la Collaborazione Culturale
    • Collaborazione per la diffusione della Bibbia
  • Relazioni ecumeniche
    • Sezione orientale
    • Sezione occidentale
  • Documenti a carattere generale
    • Unitatis redintegratio - Decreto del Concilio Vaticano II
    • Direttorio per l’Applicazione dei Principi e delle Norme sull’Ecumenismo
    • Ut unum sint - Lettera enciclica di Papa Giovanni Paolo II
    • La Dimensione Ecumenica nella Formazione di chi si dedica al Ministero Pastorale
    • Il Vescovo e l'Unità dei Cristiani: Vademecum ecumenico
    • Altri testi
  • Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
    • Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2024
    • Suggerimenti per l'organizzazione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
    • Storia
    • Temi (1968-2020)
    • Archivio
    • Riunioni di preparazione della SPUC
  • Rapporti religiosi con l'ebraismo
    • Commissione per i rapporti religiosi con l'ebraismo (CRRE)
    • ILC (International Catholic-Jewish Liaison Committee)
    • Dialogo tra la Commissione per i rapporti religiosi con l’ebraismo ed il Gran Rabbinato di Israele
    • Nostra aetate n. 4
    • Discorsi papali
    • Altri documenti e eventi
EN IT FR
Home » Rapporti religiosi con l'ebraismo » Dialogo tra la Commissione per i rapporti religiosi con l’ebraismo ed il Gran Rabbinato di Israele » Incontri

Incontri

  • 2023 Gerusalemme "Considerazioni ebraiche e cattoliche sulla cura nella matattia terminale""
  • 2018 Roma "La dignità dell'essere umano: insegnamenti dell'ebraismo e del cattolicesimo riguardo ai bambini"
  • 2017 Gerusalemme "Tra Gerusalemme e Roma"
  • 2016 Roma "Promuovere la pace di fronte alla violenza in nome della religione"
  • 2015 Gerusalemme "Amerai lo straniero come te stesso - Migranti e rifugiati: un pericolo o un vantaggio?"
  • 2013 Gerusalemme "Giovanni XXIII e Nostra Aetate"
  • 2012 Roma "Prospettive religiose a proposito dell’attuale crisi finanziaria: considerazioni per un giusto ordine economico"
  • 2011 Gerusalemme "La sfida della fede e la leadership religiosa in una società secolarizzata"
  • 2010 Roma "L’insegnamento cattolico ed ebraico sul creato e l’ambiente"
  • 2009 Incontro cancellato in seguito alla revoca della scomunica del vescovo negazionista Richard Williamson
  • 2007 Gerusalemme "La libertà di religione e di coscienza e i suoi limiti"
  • 2006 Roma "Relazioni tra vita umana e tecnologia"
  • 2005 Gerusalemme "Le relazioni fra autorità religiosa e civile nelle tradizione ebraica e cristiana"
  • 2004 Grottaferrata (Roma) "Una comune visione su giustizia sociale e condotta morale"
  • 2003 Gerusalemme "L'impegno educativo e sociale che scaturisce dalle Sacre Scritture, che ebrei e cristiani venerano insieme"
  • 2003 Grottaferrata (Roma) " Come promuovere la pace, l’armonia e i valori religiosi nelle società contemporanee"

Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani

Uffici: Via della Conciliazione, 5 - 00193 Roma

Indirizzo postale: VA - 00120 Città del Vaticano

 

Tel:+39 06 698 83072

Fax: +39 06 698 85365

office@christianunity.va

 

Sitemap

 

Copyright © 2018-2022 - Città del Vaticano

Tutti i diritti sono riservati

webmaster@christianunity.va